Indirizzo: Tito Livio, n. 4     Telefono: +39 081.8551111     Fax: +39 081.8046012     Email: info@pec2.comune.pozzuoli.na.it     P.IVA: 00508900636

Comunicato importante – Invito ad un uso parsimonioso e oculato della risorsa idrica

 

Con il presente comunicato si intende rendere noto che sono frequenti, in particolare in questo periodo dell’anno, le segnalazioni aventi ad oggetto la scarsa pressione dell’acqua in alcune zone della Città; in alcuni casi si riferisce anche di totale assenza di erogazione.
Al fine di limitare al minimo i disagi, il Servizio Ciclo Integrato delle Acque mette in campo quanto nelle proprie possibilità per rendere meno gravosa e sopperire alle situazioni di carenza in favore dei cittadini che, volta per volta, siano interessati dalla problematica in parola.
Allo stesso modo gli uffici cercano di tamponare la situazione ricorrendo, laddove  possibile, a forniture a mezzo di autobotte.
Va tuttavia reso noto che i cali di pressione o di portata idrica, soprattutto in questi mesi dell’anno con l’inizio della stagione estiva e l’approssimarsi dei primi caldi, non dipendono da rotture, guasti o malfunzionamenti di reti o impianti.
Essi sono, purtroppo, attribuibili ad una concomitanza di circostanze: da una parte infatti vi è una reale scarsità della risorsa nei mesi estivi, a Pozzuoli come in molti altri contesti del territorio italiano; dall’altra vi è un eccessivo consumo di acqua utilizzata per innaffiamento, lavaggio e riempimento di piscine, attività fortemente ridotte nel periodo invernale.
Al fine del monitoraggio dei relativi consumi e per l’adozione di eventuali azioni da intraprendere, l’Amministrazione Comunale ha chiesto ai propri fornitori di acqua potabile di conoscere l’andamento dei consumi erogati verso il territorio di Pozzuoli. La richiesta è volta soprattutto a verificare la differenza nei consumi tra inverno e stagione calda, ma anche per comprendere eventuali anomalie di consumo nelle ore notturne. Allo stato attuale si è in attesa di riscontro a quanto richiesto e sarà cura dell’Amministrazione darne conoscenza alla cittadinanza.
Va infatti reso noto, laddove non fosse già a conoscenza, che il Comune di Pozzuoli non ha una propria produzione di acqua ma riceve la stessa dai fornitori del Comune di Napoli e della Regione Campania che la distribuiscono attraverso le reti dei territori confinanti.
Ciò premesso va inoltre rilevato che,  come anche in alcuni anni passati, il Sindaco di Pozzuoli ha emesso apposita Ordinanza Sindacale n. 211 del 2023 per il contenimento dei consumi e per una razionalizzazione della risorsa.
Si ritiene che, in nome di un giusto spirito di comunità, chiunque dovrebbe osservare scrupolosamente quanto disposto con il provvedimento di cui sopra, principalmente, allo scopo di non perseguire il proprio beneficio a svantaggio di altri soggetti.
La risorsa idrica non è infatti infinita e va rilevato che, nella quasi totalità dei casi, gli utenti più penalizzati della carenza d’acqua, sono quelli ubicati all’estrema valle delle direttrici idriche ovvero nelle parti più alte del territorio e, pertanto, è più che pacifico in tal senso ipotizzare che un eccessivo prelievo di una risorsa già scarsa finisca per svantaggiare quelli più lontani dalla fonte di approvvigionamento. In altre parole, l’utente ubicato prima la lungo la direttrice idraulica, in caso di eccessivo prelievo, sottrae la risorsa al proprio concittadino che segue.
Quanto descritto, come accennato e come facilmente rilevabile, è un fenomeno purtroppo molto diffuso in tutta la penisola soprattutto nei periodi di maggior caldo.
Per questo si ritiene che vada fatto un uso quanto mai responsabile della preziosa risorsa idrica.
Del medesimo avviso è anche l’ente idrico campano che, con propria nota, ha invitato tutti i comuni a seguire l’esempio di Pozzuoli adottando provvedimenti a tutela della risorsa.
La posizione dell’EIC è di conforto per l’Amministrazione comunale in quanto fa comprendere, nonostante i disagi segnalati dagli utenti, che il percorso intrapreso è comunque ispirato a responsabilità e correttezza.

IL SINDACO

Si allega nota EIC – Cliccare qui per visualizzarla

Torna all'inizio dei contenuti