ORDINANZA DEL SINDACO N. 68 DEL 06/03/2025
OGGETTO: REVOCA PARZIALE DELLA ORDINANZA SINDACALE N. 65 DEL 01/03/2025 “CHIUSURA ISTITUTO SCOLASTICO “VIRGILIO” – VIA VECCHIA SAN GENNARO N. 106”
VISTA la relazione della Città Metropolitana di Napoli (prot. 0040357 del 06/03/2025) a firma del dirigente coordinatore dell’Area Gestione e Valorizzazione del Patrimonio Scolastico, da cui emerge che:
1) le risultanze dei rilievi strumentali effettuati dai VV.F. in data 01/3/2025 e quindi ripetuti in data 03/03/2025 presso l’Istituto Virgilio di Pozzuoli, hanno rilevato valori di CO2 superiori alla soglia di 5000/ppm (0,5 %) nella sola palestra dell’istituto;
2) le risultanze delle misurazioni effettuate in data 05/3/2025 e 06/3/2025 dai tecnici dell’INGV hanno confermato la presenza di concentrazioni superiori alla soglia nella sola palestra dell’Istituto.
Il sindaco dispone:

– l’intero locale palestra compresi i collegamenti al plesso;
– tutti i locali seminterrati e le aree esterne limitrofe, compreso il vano ascensore, già precedentemente interdetto;
– la porzione del piano primo, a quota palestra, posto alla sinistra dell’ingresso;
– in solo caso di emergenza potrà essere utilizzata la scala interna di emergenza con il percorso di evacuazione.

Con le seguenti prescrizioni:
a) le “misure di auto protezione” e le “indicazioni utili per individuare le misure idonee di prevenzione” in uno all’Ordinanza sindacale del Comune di Pozzuoli n. 64 del 28/02/2025, nel caso di specie, vanno attivate anche per i locali posti al piano terra e per i percorsi di emergenza;
b) prima di consentire l’accesso a studenti e personale della scuola e dell’eventuale utenza esterna, si dovrà procedere, quotidianamente, alla misurazione dei livelli di concentrazione al
piano terra e nei percorsi di emergenza, effettuate dal personale dell’INGV e, dopo la fornitura della strumentazione necessaria da parte della Città Metropolitana o del Dirigente Scolastico, dall’RSPP o dal personale adeguatamente formato ed informato dei rischi e munito dei D.P.I. necessari, individuato dal D.S. dell’Istituto in qualità di datore dei lavoro ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 81/08;
c) nell’eventuale rilevazione di valori di concentrazione superiori a quelli fissati dalla normativa e così come riportati nelle indicazioni utili per individuare le misure idonee di prevenzione allegate all’O.S. 64/2025, non si dovrà consentire l’accesso, ed avvisare le autorità competenti per i provvedimenti del caso, attività a cura del Dirigente Scolastico;
d) in corrispondenza delle aree esterne perimetrate ed in corrispondenza degli accessi ai locali interdetti, come da planimetrie allegate, andrà posta idonea cartellonistica di segnalazione di divieto di accesso e di pericolo, a cura della Città Metropolitana o del Dirigente Scolastico. Gli stessi dovranno essere presidiati durante tutta la durata delle attività didattiche.
Si evidenzia che le summenzionate misure potranno essere modificate o integrate a seguito di più specifiche indicazioni poste dagli organi preposti.
L’ordinanza integrale è consultabile nella sezione Albo Pretorio.