Stadio Antonino Pio
Lo stadio si trovava fuori dell’abitato, sull’antica Via Domitiana, posizionato su di un terrazzamento in vista del mare: la struttura, molto grande, fu costruita per lo svolgimento degli Eusebeia, i giochi quinquennali istituiti dall’imperatore Antonino Pio in memoria di Adriano. Dell’antico monumento rimane visibile ben poco, tratti di murature inglobati in proprietà private e resti di gradinate, ma una serie di indagini archeologiche sono attualmente in corso.
Questa struttura rappresenta l’unico stadio in tutta l’Italia poiché a Roma la struttura fu trasformata in Piazza Navona. La cavea era suddivisa in Ima, posto d’onore, Media, mediamente importante e Summa di quasi nessun conto.