Avviso del 30/05/2025:
GRADUATORIE (PROVVISORIE) SERVIZIO CIVILE 2025-2026
Stilate le GRADUATORIE PROVVISORIE del Servizio Civile Universale 2025, per i progetti del Consorzio Matrix inseriti nel Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale in scadenza il 18 febbraio 2025 e prorogato al 27 febbraio 2025.
PERCHÉ PROVVISORIE – Si tratta di un elenco PROVVISORIO, poiché le graduatorie devono essere verificate e confermate dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e solo al termine di queste, diventeranno definitive.
ANONIMI – Come da richiesta del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per questioni di privacy, gli elenchi sono stati resi anonimi, al fine di adottare misure tecniche ed organizzative conformi alle prescrizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR) (Avviso DPGSCU del 16 marzo 2023).
Ogni candidato è stato indentificato con il RIFERIMENTO DOMANDA, ossia il numero che è indicato in alto a sinistra sulla domanda di partecipazione.
(vedi immagine allegata alla mail)
DEFINIZIONI CANDIDATI – Accanto al proprio nome, il candidato troverà una delle quattro definizioni:
IDONEO SELEZIONATO;
IDONEO NON SELEZIONATO;
NON IDONEO;
ASSENTE.
Idoneo selezionato: il candidato è stato scelto per fare parte del progetto di servizio civile. Sarà contattato dall’ente e riceverà tutte le indicazioni necessarie all’avvio.
Idoneo non selezionato: il candidato non è rientrato tra i partecipanti al progetto. Qualora si presenti la possibilità di entrare in servizio nel progetto per il quale ha presentato domanda o di coprire un posto vacante in un altro progetto, sarà contattato successivamente.
Non idoneo/assente al colloquio: significa che non ha possibilità di fare servizio civile con questo bando, ma potrà iscriversi di nuovo al prossimo bando.
CHI RINUNCIA – In caso di rinuncia prima della data presunta di avvio, gli idonei selezionati possono inviare una comunicazione a serviziocivile@comune.pozzuoli.na.it al fine di consentire tempestivamente la sostituzione e l’aggiornamento delle graduatorie
Come da Bando pubblicato, nelle graduatorie sono presenti posti riservati ai “giovani con minori opportunità” (GMO).
Pertanto, all’interno delle graduatorie sarà riportata la dicitura “SI” per indicare i candidati che concorrono alla riserva di posti per Giovani con Minori Opportunità (GMO) prevista dal progetto nella sede di attuazione.
L’avvio è previsto per il prossimo 9 settembre 2025 per alcuni progetti, previa approvazione da parte del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Qui in allegato le graduatorie Avvio 9 settembre 2025:
(CLICCA E SCARICA pdf allegati alla mail):
LA GRANDE BELLEZZA 5.0: tradizione e innovazione
NUTRIRE IL SAPERE: cittadini (in) formati 2025
Per quanto concerne le sedi accreditate con CONSORZIO MATRIX, le graduatorie possono essere visualizzate su https://consorziomatrix.it/servizio-civile-universale/
Per quanto concerne le sedi accreditate con TERRA VIVA PROJECT, le graduatorie possono essere visualizzate su https://www.terravivaproject.com/
Qualche giorno prima dell’avvio in servizio, i candidati risultati idonei selezionati riceveranno istruzioni da parte degli enti di riferimento.
Per avviare correttamente le attività, i selezionati dovranno portare con sé:
– SPID per scaricare il contratto contenuto nell’area riservata agli operatori volontari sul sito del Dipartimento.
– Copia del codice fiscale e di un documento di riconoscimento in corso di validità.
– Codice IBAN del conto corrente personale sul quale riceverà le indennità di servizio da parte del Dipartimento.
Avviso del 04/04/2025:
In riferimento al bando Servizio Civile Universale scaduto il 27 Febbraio 2025 ore 14:00, si pubblicano in allegato i Calendari dei colloqui di selezione relativi alle sedi del Comune di Pozzuoli.
I colloqui si terranno da remoto, a partire dal 14 aprile 2025, nelle modalità previste dal bando, per i seguenti progetti di riferimento:
- “LA GRANDE BELLEZZA 5.0: TRADIZIONE E INNOVAZIONE”;
- “NUTRIRE IL SAPERE: cittadini (in)formati 2025”;
- “IN GIOCO PER IL FUTURO 2025”.
La presente pubblicazione equivale a notifica, a tutti gli effetti nei confronti dei candidati.
Data la modalità da remoto i candidati riceveranno 5 giorni prima del colloquio, alla mail associata alla domanda, il link delle istruzioni per accedere al colloquio. I candidati che non ricevessero la mail entro il termine sopra indicato possono segnalare il problema tramite mail a: serviziocivile@comune.pozzuoli.na.it
Al momento del colloquio il candidato dovrà avere con sé un documento di riconoscimento valido, da esibire alla commissione di selezione.
Coloro che non si collegassero alla piattaforma, nel giorno e nell’ora indicati nel calendario, senza giustificato motivo, saranno automaticamente esclusi dalla selezione.
Il giustificato motivo dovrà essere comunicato tramite mail all’indirizzo serviziocivile@comune.pozzuoli.na.it , entro la data del colloquio. La commissione, valutata la validità del motivo di impedimento, stabilirà in modo discrezionale, le tempistiche per lo svolgimento del colloquio di recupero.
Chiunque volesse partecipare come uditore (esclusi i candidati stessi), può inviare una mail a serviziocivile@comune.pozzuoli.na.it indicando a quale sessione di colloqui vuole partecipare, con oggetto “UDITORE COLLOQUI SCU”, entro 5 giorni antecedenti alla sessione di riferimento.
I candidati che, pur avendo presentato le domande attraverso la piattaforma DOL del dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, non si presentano al colloquio nei giorni stabiliti, sono esclusi dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
Per quanto non espressamente specificato nella presente pubblicazione online, valgono il Bando e le ulteriori disposizioni emanate dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Ricordiamo che sono previste, in alcuni progetti, riserve di posti per giovani con minori opportunità – GMO (difficoltà economiche con ISEE ≤ 15.000 euro).
Qualora il candidato avesse dichiarato in domanda di possedere tali requisiti, sarà tenuto (secondo le modalità che verranno indicate nella convocazione) ad accertare tale condizione.
Si ricorda che in caso di mancata presentazione della documentazione richiesta, il giovane potrà concorrere solo per i posti ordinari.Per eventuali comunicazioni e chiarimenti scrivere a serviziocivile@comune.pozzuoli.na.it
Verifica ora e data del tuo Colloquio:
- “LA GRANDE BELLEZZA 5.0: TRADIZIONE E INNOVAZIONE”;
- “NUTRIRE IL SAPERE: cittadini (in)formati 2025”;
- “IN GIOCO PER IL FUTURO 2025”.
Avviso del 10/01/2025:
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale in data 18 dicembre 2024.
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2025/2/proroga-bando-ordinario/
Documentazione per Servizio Civile Universale: