Regione Campania - Città Metropolitana di Napoli

Comune di Pozzuoli
Città dei Campi Flegrei

Seguici su

Via domitiana

Prese nome dall'imperatore Domiziano che nel 95 d.c. fece restaurare una strada d'epoca repubblicana. Si staccava dall'Appia all'altezza di Sinuessa (Mondragone) e proseguiva lungo la costa attraverso il basso Volturno per Cumae , Puteoli, Neapolis, Pompeii. Si spingeva poi verso sud, sempre lungo la costa, fino al golfo di Sant'Eufemia.
Un tratto dell'antica via, ancora fiancheggiato da paracarri lapidei, è conservato proprio all'altezza dell'arco felice vecchio.
torna all'inizio del contenuto