Indirizzo: Tito Livio, n. 4     Telefono: +39 081.8551111     Fax: +39 081.8046012     Email: info@pec2.comune.pozzuoli.na.it     P.IVA: 00508900636

Laghi

I laghi Lucrino e d’Averno

Il lago di Lucrino è un bacino naturale situato sulla costa dei Campi Flegrei, a poca distanza dal lago d’Averno. Si è formato in epoca antica a seguito del moto ondoso del mare che, apportando progressivamente della sabbia, ha col tempo chiuso un’insenatura naturale con un istmo. Il nome Lucrino deriva dal latino lucrum (lucro, guadagno, profitto) per gli allevamenti di pesci e soprattutto di ostriche che intorno all’anno 90 a.C. vi aveva installato il senatore romano Sergio Orata, divenendo in breve tempo uno degli uomini più ricchi dell’epoca. Nel I secolo a.C. a causa del moto bradisismico discendente, irrompendo le onde del mare nel lago e danneggiandone gli impianti, gli allevatori richiesero al Senato Romano di intervenire; le opere di restauro e di soprelevazione dell’istmo che separava il lago dal mare (via Herculea) furono realizzate da Giulio Cesare, e magnificate da Virgilio.
Nel 37 a.C. Agrippa tagliò l’istmo e la strada per permettere alle navi di accedere nel bacino del lago Lucrino, trasformato parzialmente in porto militare, e ricollegò i due tronconi di strada con un ponte ligneo mobile.
La strada carrozzabile che passa sull’istmo fra il mare e il Lago Lucrino odierno non corrisponde al tracciato dell’antica via Herculea. Infatti, per effetto del bradisismo, la via Herculea è attualmente sommersa nel mare a circa 4 metri di profondità, parallelamente alla costa di Lucrino a 350-500 metri più al largo. L’antica via è riconoscibile nelle fotografie aeree, oppure nei giorni di mareggiata o, anche, eseguendo delle immersioni.
In epoca romana il Lucrino fu un lussuoso luogo di villeggiatura. Rientrando fra gli insediamenti costieri particolarmente amati dai Romani per l’amenità dei luoghi, vide sorgere lungo tutta la costa magnifiche ville e dimore di personaggi di rango dell’epoca, da Puteoli Baiae, a Misenum senza soluzione di continuità.
Oltre a Sergio Orata, possedette una villa che si affacciava sul Lucrino Marco Tullio Cicerone, villa da lui chiamata Cumanum o Academia, famosa in seguito per aver ospitato le spoglie dell’imperatore Adriano, morto nel 138 in uno dei palazzi imperiali nella vicina Baia. Dopo la morte di Cicerone, la villa passò di proprietà ad Antistio Vetere il quale, eseguendovi dei lavori di ristrutturazione, fece sgorgare una sorgente di acqua termale, citata da Plinio il Vecchio e che nel medioevo veniva ancora chiamata Balneum Ciceronis o Balneum Prati e utilizzata a fini curativi. Il Lucrino vide intorno al suo bacino una grande concentrazione di fonti termali. Esse sono attestate sia dai resti di impianti termali di epoca romana, tuttora riconoscibili intorno al suo specchio d’acqua, sia dal catalogo che nel XIII secolo compilò Pietro da Eboli.

Il lago d’Averno è invece un lago vulcanico, situato tra Lucrino e Cuma. Esso sorge all’interno di un cratere spento, nato 4 000 anni fa, ed è il secondo per dimensione, dopo il lago Fusaro, tra tutti i laghi presenti nei Campi Flegrei.
Il nome Avernus deriva dal greco ἄορνος (senza uccelli): si narra infatti che tale assenza fosse dovuta al fatto che le acque del lago esalavano particolari gas che non permettessero la vita agli uccelli. Secondo la mitologia e le religioni greca e romana, questo luogo era la porta dell’Oltretomba e dimora terrestre di Lucifero. Gli alberi situati intorno alla sponda del lago avrebbero rappresentato la “selva oscura” citata da Dante nel primo canto dell’Inferno della Divina Commedia. A conferma di ciò, nel sesto libro dell’Eneide, Virgilio scrive che Enea consulta la Sibilla Cumana, situata in antro presso il Tempio di Apollo di Cuma, pregandolo di guidarlo verso gli Inferi, la cui porta sarebbe proprio il lago d’Averno. Agrippa, uno dei generali dell’imperatore romano Augusto, fece disboscare la selva sacra per realizzare un grande porto militare (Portus Julius) che fu collegato con un ampio canale navigabile sia al lago Lucrino che al mare per realizzare un colossale arsenale della flotta romana di Ottaviano. Nel corso del XIX secolo è stato oggetto di studio per molteplici fenomeni naturali, in particolare per il fenomeno ottico della Fata Morgana. Dall’Ottocento in poi si è infatti diffuso tra gli uomini il pensiero secondo cui la Fata Morgana, figura mitologica celtica, avesse scelto proprio questo luogo come dimora, abitando all’interno di castelli immaginari fluttuanti sull’acqua e appariscenti proprio a causa di questo fenomeno ottico.

I laghi Lucrino e d’Averno (english version)

Lake Lucrino is a natural basin located on the coast of Campi Flegrei, a short distance from Lake Averno. It was formed in ancient times as a result of the wave motion of the sea which, gradually adding sand, over time closed a natural inlet with an isthmus. The name Lucrino derives from the Latin lucrum (lucre, gain, profit) for the fish farms and especially oysters that around the year 90 B.C. the Roman senator Sergio Orata had installed there, quickly becoming one of the richest men of the time. In the 1st century B.C. due to the descending bradyseismic motion, the waves of the sea breaking into the lake and damaging its systems, the breeders asked the Roman Senate to intervene; the restoration and elevation works of the isthmus that separated the lake from the sea (via Herculea) were carried out by Julius Caesar and magnified by Virgil.
In 37 B.C. Agrippa cut the isthmus and the road to allow ships to access the basin of Lake Lucrino, partially transformed into a military port, and reconnected the two sections of road with a mobile wooden bridge.
The road that passes on the isthmus between the sea and today’s Lake Lucrino does not correspond to the layout of the ancient Via Herculea. In fact, due to bradyseism, the via Herculea is currently submerged in the sea at a depth of about 4 metres, parallel to the coast of Lucrino at 350-500 meters further out. The ancient road can be recognized in aerial photographs, or on stormy days or, even, by diving.
In Roman times Lucrino was a luxurious vacation place. Being among the coastal settlements particularly loved by the Romans for the amenity of the places, it saw magnificent villas and residences of high-ranking characters of the time rise along the entire coast, from Puteoli to Baiae, to Misenum without solution of continuity.
As well as Sergio Orata, Marco Tullio Cicerone owned a villa overlooking the Lucrino too, a villa he called Cumanum or Academia, later famous for having housed the remains of the emperor Hadrian, who died in 138 in one of the imperial palaces in nearby Baia. After Cicero’s death, the villa became the property of Antistio Vetere who, by carrying out renovation works, caused a spring of thermal water to flow, mentioned by Pliny the Elder and which in the Middle Ages was still called Balneum Ciceronis or Balneum Prati and used for curative purposes. The Lucrino saw a large concentration of thermal springs around its basin. They are attested both by the remains of Roman baths, still recognizable around its body of water, and by the catalog compiled by Pietro da Eboli in the 13th century.

Lake Averno, on the other hand, is a volcanic lake located between Lucrino and Cuma. It lies within an extinct crater, formed 4,000 years ago, and is the second largest lake in the Campi Flegrei after Lake Fusaro.
The name Avernus comes from the Greek word ἄορνος (birdless): it is said that this absence was because the lake’s waters emitted certain gases that prevented birds from inhabiting it. According to Greek and Roman mythology and religion, this place was the gateway to the Underworld and the earthly dwelling of Lucifer. The trees surrounding the lake’s shores were believed to be the “dark forest” mentioned by Dante in the first canto of the Inferno in the Divine Comedy. As confirmation of this, in the sixth book of the Aeneid, Virgil writes that Aeneas consults the Sibilla Cumana, located in a grotto near the Temple of Apollo in Cuma, asking her to guide him to the Underworld, whose entrance is precisely Lake Averno.
Agrippa, one of the generals of the Roman Emperor Augustus, cleared the sacred forest to build a large military port (Portus Julius), which was connected by a wide navigable canal to both Lake Lucrino and the sea, creating a colossal arsenal for the Roman fleet of Octavian.
Throughout the 19th century, Lake Averno was the subject of study for various natural phenomena, particularly the optical phenomenon known as Fata Morgana. Since the 19th century, the belief has spread among people that the Fata Morgana, a Celtic mythological figure, chose this very place as her abode, inhabiting imaginary castles floating on the water and appearing vividly due to this optical phenomenon.

Torna all'inizio dei contenuti